ARCAT Abruzzo ODV ETS


Associazione Regionale dei Club Alcologici Territoriali
(Metodo Hudolin)

Organizzazione di Volontariato iscritta al registro del Volontariato della regione Abruzzo con provvedimento n. 249 del 02.10.2016

Dona il 5 x 1000 ad ARCAT Abruzzo!

Ti chiediamo di donare il tuo 5×1000 alla nostra Associazione.

Grazie a te sarà possibile continuare a proporre le nostre attività, come ad esempio azioni di sensibilizzazione e In-formazione sulla promozione e protezione della salute e potremo continuare ad accogliere e sostenere le famiglie nei nostri CLUB.

Come fare: “Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CU, Unico) trovi il riquadro per la “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”.

Firma e inserisci il codice fiscale dell’Associazione Regionale dei Club Alcologici Territoriali (Metodo Hudolin)

90011540664

nello spazio dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale ecc”.

Alcune frequenti domande rispetto al 5×1000 sono:

  • Donare 5×1000 non mi costa nulla, vero?

    Vero! Il 5×1000 è una frazione dell’IRPEF. Non è assolutamente una spesa aggiuntiva. Se si decide di non destinare a nessuno il 5×1000 quella parte di IRPEF sarà comunque versata allo Stato.

  • Dono già l’8×1000: posso scegliere di donare anche il 5×1000?

    Si, perché si tratta di due azioni ben distinte e non alternative tra loro.

  • Posso dedurre il 5×1000 dalle imposte?

    No. Il 5×1000 non ha natura di donazione e quindi non produce i benefici fiscali stabiliti dalla legge per le offerte benevole (T.U.I.R.).

5x1000-donate

Come useremo il tuo 5 per mille

  • Sostenere le spese Associative regionali e nazionali;
  • Organizzare momenti di socializzazione e condivisione tra le famiglie dei nostri CLUB;
  • Iniziative formative e di sensibilizzazione sui territori e rivolti alla popolazione generale;
  • Diffondere la cultura della prevenzione tra i giovani (lotta alle droghe e alle altre forme di dipendenza, comprese le nuove forme legate ai social media e agli smartphone, educazione alimentare, educazione stradale, ecc);
  • Potenziare i nostri mezzi di comunicazione, miglioreremo lo sviluppo organizzativo e il fundraising.”